top of page

“Gli invertebrati”


Esiste un gruppo pubblico su un social di 118MILA membri dove si parla di scuola: dedicato agli insegnanti di ogni grado, ruolo e non... Sono settimane che osservo, essendo pubblico tutti possono vedere i post, chi non è iscritto però, non può commentare. Ho sempre ribadito e mai smetterò di farlo che io non sono per i genitori e nemmeno per gli insegnanti, sono per i ragazzi. 

TUTTI i ragazzi. Consapevole del fatto che noi “mammine e paparini” siamo alle volte devastanti e poco obiettivi, sono rimasta esterrefatta nel leggere affermazioni infelici e del tutto controproducenti. Niente, ci sono ancora troppe realtà dove la “rete di comunicazione” scuola e famiglia è del tutto assente. Eppure se un docente è preparato, autorevole e in grado di usare il buon senso; lavorando per altro in un ambiente “difficile” (senza fondi e mezzi), nessuno ha da dire. A volte bisognerebbe porsi delle domande e darsi delle risposte. 

Questo vale per tutti e noi genitori non ne siamo esenti. Nella SCUOLA ITALIANA ci si lamenta del bullismo, della cattiva educazione e del poco rispetto da parte degli alunni con genitori al seguito (triste realtà purtroppo, perché in certi casi bisogna ammetterlo). Io credo che ci siano molti insegnanti validi e preparati, ma credo anche che quelli impreparati e meno validi siano tanti. Mi consola comunque aver letto in questo gruppo tante cose positive; ho percepito l’entusiasmo di molti docenti che credono in ciò che fanno e amano il proprio lavoro. Un “GRAZIE” è doveroso... Per il resto, quando si pretende rispetto, bisognerebbe essere in grado anche di darlo. Predicare bene e razzolare male, non serve a nulla, ed è pure umiliante quando si parla di adulti. Vi lascio con qualche “perla” letta in queste settimane di “osservazione”! - “UNA GENERAZIONE DI INVERTEBRATI (riferito ai ragazzi) - “COME GESTITE I GENITORI DEFICIENTI?” - “PDP? TUTTE SIGLE INUTILI...” - “IO INSEGNO LABORATORIO DI CHIMICA, STILARE UN PDP? SI PRETENDE TROPPO!” - “ANNULLARE PER PLAGIO...” (riferito a due alunne DSA che hanno usato le mappe concettuali durante la verifica senza fare errori) - “GENITORI INCAPACI DI EDUCARE, GENITORI BANCOMAT...” Mi fermo, cerco di non generalizzare, ci sono genitori che si fanno un “mazzo tanto” e non basta mai. Ci sono insegnanti che pur non essendo “missionari” fanno del proprio lavoro una vera “missione”. Non state a chiedermi il nome del gruppo, andate su Facebook e digitate INSEGNANTE sul motore di ricerca, sarete perspicaci sicuramente! Buona scuola a tutti!  


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
“PROF. NON LA SENTO”...

Oggi per noi finisce la scuola, eppure quella “magia” dell’ultimo giorno, non si sente molto. Mancheranno le urla di gioia, le braccia...

 
 
 
Chiara e Leo il teppista

Ciao!

Siamo Chiara e Leonardo...

Storie recenti
bottom of page