Perfettamente imperfetti...
- Chiara e Leo
- 1 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Periodo “tosto” per “Leo il teppista” e famiglia... In fase di certificazione per la scuola media dal mese di novembre; tra test, visite e altro, la stanchezza è veramente tanta. Leonardo fatica più del solito a dormire bene la notte e di conseguenza, io gli vado dietro. Non c’è melatonina che tenga, credo di averle provate tutte quelle che sono in commercio. Sono parecchio nervosa; cerco di trattenermi, invoco l’empatia, soprattutto ad ogni suo risveglio notturno! Sicuramente tra scuola, sport, test specifici (benvenuta DISGRAFIA) e la mia salute non troppo al “TOP” in questi ultimi mesi (fortunatamente nulla di irrimediabile), la calma non è stata proprio nostra alleata. Abbiamo chiesto troppo forse, siamo andati fisicamente e mentalmente oltre! Personalmente risento tantissimo dei cambiamenti e degli eventi non programmati, cosi mi stresso facilmente... E se un adulto riesce a stressarsi in questo modo, quanto può farlo un ragazzino?! Viviamo in una società che ci mette a durissima prova quotidianamente, dove la perfezione in quasi ogni ambito è diventata obbligatoria. Dura la vita! Dobbiamo essere bravissimi in tutto, perché viviamo di apparenze e competizione; quella distruttiva però, non costruttiva. I nostri figli ci mandano segnali in continuazione, ci sono gesti e parole che ci aprono un mondo. Eppure non riusciamo a rallentare, per necessità ignoriamo le loro richieste “emotive” e soddisfiamo magari quelle materiali. Vorrei tanto imparare ad essere più spensierata, trasmettere a mio figlio la giusta serenità e quel sano, sanissimo menefreghismo che ogni tanto non guasterebbe. Forse non imparerò mai, o semplicemente, ci sono persone più predisposte nel prendersi a cuore ogni cosa. Siamo strani noi grandi vero? I bambini come Leo, sono tanto sensibili e assorbono anche le sfumature impercettibili. Si innescano meccanismi di nervosismo e agitazione, sta a noi adulti riuscire a ristabilire un equilibrio più leggero. Non sempre ci si riesce, ma d’altra parte la perfezione non esiste... Vero? E menomale... “SONO FATICOSA E MI PIACE ESSERLO, È LA MIA PERSONALISSIMA SELEZIONE NATURALE” Susanna Casciani
Post recenti
Mostra tuttiOggi per noi finisce la scuola, eppure quella “magia” dell’ultimo giorno, non si sente molto. Mancheranno le urla di gioia, le braccia...