Peace and love... non rosicate!
- Chiara e Leo
- 1 ago 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Questa dev’essere la settimana dei “ROSICONI” e io non lo sapevo... Non mi consola il fatto che siamo solo a mercoledì, chissà nei prossimi giorni quante ne sentiremo ancora! Odio fare la spesa, probabilmente mi è rimasto l’ incubo di quando Leonardo da piccolo, tentò di portare l’ espositore delle caramelle a casa; rovesciando tutto per terra alla cassa del supermercato. Si fanno incontri “scomodi” al supermercato! Anche nel parcheggio del supermercato! Molto “scomodi” del tipo: “Che faccio?! Saluto o mi giro e proseguo!?” Niente, io saluto tutte le volte... Si scambiano due parole di cortesia e poi... Poi arriva la bomba! La persona di mia vecchia conoscenza con cui ho avuto a che fare questa mattina, tra pacchi di pasta, sughi pronti e surgelati... Era troppo goduta nel farmi notare i miei acquisti: “Ehhh... adesso che siete “famosi” con questo libro, avrai meno tempo per cucinare!” Il tono non era di ammirazione, credetemi... A parte il fatto che io i sughi pronti e i surgelati, li compro da anni. Quando usano il termine “famoso” mi infastidiscono terribilmente, ho fatto il lavaggio del cervello a Leo in questi mesi, facendogli capire che è stato fatto il tutto per aiutare chi è in difficoltà, per far comprendere... Il libro non era certo contemplato nella nostra vita, mi è stata sicuramente data una grande opportunità che ho scelto di prendere al volo. Ne sono onorata, spesso penso di aver avuto un’ immensa “botta” di culo, o semplicemente: il karma sta facendo il suo corso, sta lavorando per noi, e noi, questo riscatto ce lo meritavamo! Forse dovrei prendermi il mio momento di gloria, invece sto sempre a giustificarmi, perché l’ invidia è una brutta bestia e te la senti addosso. Come se non bastasse, uscendo, nel parcheggio trovo un’ altra mia vecchia conoscenza: “Sei diventata una scrittrice! Da te non me l’ aspettavo proprio, eri una pessima studentessa e non hai nemmeno continuato a studiare, complimenti!” È vero, io non studiavo! Ma stai calma, cavolo! No ragazzi, non ci siamo! Io sono solo una mamma che si è fatta un mazzo stratosferico, come tante, tantissime altre mamme... Una mamma che si è messa in discussione senza filtri, con una grandissima voglia di comunicare (questo ha fatto la differenza) e portare voce a chi non ha avuto gli stessi mezzi. Gli scrittori sono altri, sono quelli che mi hanno aiutata, che hanno studiato una vita, fatto sacrifici e io non accetto paragoni assurdi. Le mie pagine sono colme di errori: la punteggiatura non è sempre corretta e i congiuntivi!? Lasciamo perdere... Eppure è proprio questo che rende tutto più semplice e spontaneo. Per concludere in bellezza, l’ altro giorno Leonardo mi arriva a casa dalla piscina con una riflessione (non sua) allucinante! Un suo amico, gli avrebbe detto che il libro è stato scritto da me, con uno scopo ben preciso, almeno così gli è stato spiegato in famiglia... Lo scopo, sarebbe far comprendere a tutti che LEO È “NORMALE” per un buon 80% !!! Gli ha detto:” Io lo so cosa vuol dire essere iperattivo, mia mamma mi ha detto che sei “NORMALE” per l’ 80% !!!” E l’ altro 20% mi chiedo io!? Normale?!... Ho i brividi vi giuro! Io e Leonardo ci siamo fatti una grassa, grassissima risata! Fortunatamente mio figlio ha un’ intelligenza tale da riuscire a comprendere la differenza tra una fesseria e la realtà! Vi ringrazio per la collaborazione, ma non è proprio questo il senso e il messaggio della sensibilizzazione che tentiamo di mandare! Occhio, potete fare dei danni allucinanti, andateci piano con certe spiegazioni e valutazioni, soprattutto quando ne parlate ai bambini. In fine non rosicate, non ne vale davvero la pena. Siate felici per noi, perché dopo anni davvero tosti; sta arrivando quella pace e serenità che dovrebbe accompagnare la normale crescita di ogni bambino... di cui il mio, ne è stato privato per tanto, tantissimo tempo. Per chi invece non rosica e mi scrive ogni giorno, qui sul blog o sui social, una sola parola: “Grazie!” Mi riempite il cuore tutte le volte, mi lusinga entrare nella vostra vita e portarmi un pezzettino del vostro bagaglio a casa; io e Leo ci sentiamo meno soli. Insieme siamo una forza!

Post recenti
Mostra tuttiOggi per noi finisce la scuola, eppure quella “magia” dell’ultimo giorno, non si sente molto. Mancheranno le urla di gioia, le braccia...