top of page

Sorridi, lascia che tutti sappiano che oggi sei più forte di ieri.


L’ amore è per i più coraggiosi, io l’ho sempre pensato. 

Felice ed onorata di portare qui la tua testimonianza....

Questa è la storia di un bambino sensibile e “chiuso”, che sognava e pensava……Sognava e pensava…… Sognava di diventare grande e di conquistare la felicità ma pensava che in fondo i grandi non sono mai felici…..Sempre così arrabbiati……Così di fretta….Inautentici….Sempre pronti a giudicare.... Questo bambino, crescendo, diventò molto ribelle, sospeso tra i suoi sogni da raggiungere e i: “…..Tanto Non combinerai mai nulla di buono nella vita….”. Gli anni passavano e il bambino diventò adulto, senza mai comprendere del tutto quegli adulti, nei quali proprio non riusciva ad immedesimarsi. Decise perciò di trasformare quella rabbia e quel disprezzo in opportunità: diventò un educatore e questa professione gli permise di aiutare e provare a comprendere meglio molti bambini e ragazzi in difficoltà. L’ultima parte di questa storia (che per chi non avesse ancora capito, è la mia) è quella di una famiglia meravigliosa, nella quale sono entrato a far parte da qualche anno e grazie alla quale ho finalmente compreso che “La felicità non sta mai ferma”. Mi chiamo Andrea e sono il compagno di Chiara e il “finto papà” di Leo, come lui ama definirmi. Sono entrato a far parte della loro vita e loro nella mia, in punta di piedi, com’è giusto che sia ma ad oggi, sono convinto che tutti i problemi, le perplessità, le difficoltà affrontate, siano state ripagate alla grande. Leo è un bambino estremamente sensibile e credo che non esistano formule magiche per entrare in sintonia con lui; è sufficiente essere chiari, diretti ed amorevoli. Si, perché in fondo stiamo parlando pur sempre di un bambino; i suoi pensieri e le sue azioni vanno semplicemente un po' più in fretta e a volte si “incasinano” ma sicuramente troverà le risorse per incanalare tutta quest’energia nel modo giusto e potrà raggiungere grandi traguardi. I bambini come lui vanno conquistati ed ascoltati, tenendo sempre ben presente che dietro ad un determinato comportamento è nascosta una spiegazione e dietro ogni “bimbo ribelle” c’è sempre una “storia da raccontare”. Ringrazio Chiara per avermi dato la possibilità di scrivere questa piccola testimonianza sul suo blog e sarò felice di poter mettere al servizio la mia esperienza a chi la riterrà utile. Andrea


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
“PROF. NON LA SENTO”...

Oggi per noi finisce la scuola, eppure quella “magia” dell’ultimo giorno, non si sente molto. Mancheranno le urla di gioia, le braccia...

 
 
 
Chiara e Leo il teppista

Ciao!

Siamo Chiara e Leonardo...

Storie recenti
bottom of page